Il Museo Civico di Medicina è ospitato nel cinquecentesco Palazzo della Comunità e documenta la storia, la cultura e le tradizioni del territorio.
Nella sezione archeologica troviamo importanti testimonianze delle età del Bronzo e del Ferro, romana e soprattutto medievale (ricostruzioni di un castello e un insediamento) nel territorio rurale. Oltre a testimonianze di arte devozionale e sacra.
Uno degli aspetti più interessanti riguarda la tradizione medica che dà anche il nome al paese. Nella collezione troviamo preziosi erbari seicenteschi redatti dai Padri Carmelitani, la ricostruzione dell’antica Farmacia dell’Ospedale.
Vi è poi una sezione dedicata all’artigianato che va dalla collezione di burattini, alla macchina dell’orologio della Torre civica, al telaio dei Tinti e agli utensili in miniatura di Marabini. Molto interessante è la ricostruzione del laboratorio di liuteria del Maestro Poggi con due preziosi violini.
Vi aspettiamo all’Agriturismo per un buon pranzo dopo la visita al Museo Civico!