Le sfrappole, sono una tipica ricetta di carnevale emiliana, affondano le loro radici nelle celebrazioni dell’abbondanza prima del periodo di Quaresima.
La ricetta delle sfrappole di Carnevale viene tramandata di generazione in generazione e richiede maestria nella combinazione di farina, uova, zucchero e burro per creare uno strato sottile e croccante che verrà poi fritto.
La ricetta
Ecco di seguito come realizzarle:
300 g di farina
50 g di burro
50 g di zucchero
3 uova
Un pizzico di sale
Zucchero a velo per guarnire
Olio di semi per friggere
In una ciotola mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lavorate l’impasto fino a farlo diventare elastico poi lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.
Stendete l’impasto e poi tagliate a strisce rettangolari.
Friggete in olio caldo a 180° e fate dorare. Una volta fritte posatele sulla carta assorbente e cospargetele di zucchero a velo.
Potete prepararle a casa seguendo questa ricetta o venire in agriturismo per gustarle insieme!