Skip to main content

ll Lòm A Merz (luci di Marzo), è un’antica tradizione contadina della Romagna. Si tratta di antichi riti propiziatori, fuochi magici che gli antenati accendevano per scacciare la malasorte e celebrare l’arrivo della primavera. Con i falò di rami secchi e resti delle potature si invocava un’annata favorevole per il raccolto nei campi

Ogni anno, negli ultimi tre giorni di febbraio e nei primi tre di marzo, ci si radunava nelle aie, si intonavano canti e si danzava intorno ai fuochi, mangiando e bevendo. La tradizione rimane viva ancora oggi e nelle campagne della Romagna non è infrequente vedere alti falò e trovare feste e sagre dedicate a questi antichi rituali.

Nel prossimo fine settimana non perdete l’occasione di partecipare ai molti eventi dedicati a questa festività ancestrale, agli spettacolari falò organizzati dal Centro Sociale di Fiorentina sui nostri campi e naturalmente… di scoprire i nostri deliziosi menù!